Come scegliere il miglior aspiratore nasale per neonati

Neonato con raffreddore? Il modo più semplice, sicuro e naturale per aiutare il bimbo è utilizzare un aspiratore nasale per neonati.

Il nasino tappato, infatti, oltre a rappresentare un enorme fastidio che si ripercuote su sonno e alimentazione del neonato, se non viene trattato adeguatamente può portare a problemi più importanti. 

L’aspiratore nasale è un dispositivo medico molto semplice che consente di risucchiare il muco, liberando velocemente il naso del bimbo e favorendo una corretta respirazione.

Aspiratore nasale neonato: un alleato per il benessere del bimbo

Esistono diversi tipi di aspiratori nasali; di base sono composti da una cannula morbida da inserire nella narice e da un contenitore di raccolta. Le tipologie più utilizzate sono:

Per il neonato può essere utilizzato facilmente l’aspiratore a pompetta in gomma naturale che, grazie al materiale, rende la procedura più confortevole. Inoltre l’aspiratore a pompetta può essere smontato e sterilizzato, a differenza dell’aspiratore a bocca che, di norma, richiede l’uso di cartucce usa e getta. 

Aspiratore nasale a pompetta: come si usa?

L’utilizzo dell’aspiratore nasale neonati a pompetta è davvero molto semplice. Per l’aspirazione, basta procedere in questo modo:

  • Applicare una pressione sul bulbo dell’aspiratore.
  • Inserire la goccia all’interno della narice, senza forzare.
  • Chiudere delicatamente la narice libera.
  • Allentare la pressione sul bulbo per aspirare il muco.
  • Rimuovere l’aspiratore.

L’aspiratore nasale Jonplast, realizzato in gomma naturale, morbida e atossica, è perfetta per liberare il naso dei neonati e dei bambini, e può essere facilmente lavata e sanificata. 

Per maggiori informazioni, contattaci

 

Tags: