Cos’è l’apnea notturna? Si tratta di un disturbo che affligge molte persone, caratterizzato da pause involontarie e ripetute della respirazione durante il sonno.
La durata di queste pause può variare da alcuni secondi a minuti, con conseguenze che possono essere importanti (es. aritmie, ipertensione, sviluppo di malattie cardiovascolari, ictus, ridotta funzione cerebrale) e con una compromissione notevole della qualità del sonno.
Apnea notturna sintomi e cause
La sindrome descritta prende il nome di apnea ostruttiva del sonno (OSAS). Poiché l’apnea comporta la parziale o totale ostruzione delle prime vie aeree, tra i vari sintomi di apnea notturna troviamo:
- russamento
- bocca asciutta
- cefalea mattutina
- risvegli improvvisi
- sonnolenza diurna
Tra le cause dell’apnea notturna: l’ostruzione del condotto nasale, cattive abitudini come abuso di alcool o fumo, congestione nasale, deviazioni del setto nasale, obesità, eccessivo rilassamento della gola durante il sonno ecc.
Rimedi per apnea notturna: i dispositivi Jonplast
Esistono diversi rimedi per gestire le apnee notturne: dai ventilatori, per casi più gravi, fino ai dispositivi orali, che hanno la funzione di mantenere aperte le vie aeree, come Dormoo di Jonplast.
Dormoo è un dispositivo medico sicuro ed efficace, realizzato in materiale termoplastico morbido e trasparente, che si adatta perfettamente alla tua bocca.
Il suo utilizzo è molto semplice: va fissato all’arcata dentale superiore e poi agganciato a quella inferiore.
È studiato per mantenere la mandibola protesa ed evitare che la lingua arretri, bloccando o riducendo il flusso d’aria. Si utilizza anche in caso di bruxismo.
Il dispositivo è fornito di astuccio e igienizzante, per un uso sicuro al 100%.
Consulta la scheda prodotto per saperne di più.