Il pappagallo ospedaliero, o pappagallo per urinare, rientra nei dispositivi per allettati, quei dispositivi medici fondamentali per la gestione di pazienti allettati o con mobilità ridotta.
Pappagallo: in ospedale o a casa per il benessere dei pazienti allettati
Il pappagallo sanitario è progettato per raccogliere le urine in modo confortevole per il paziente e per garantire la massima igiene.
Infatti, consente al paziente di poter urinare rimanendo a letto, evitando così sforzi fisici in caso di convalescenza, e permette a chi ha difficoltà di movimento di poter espletare i propri bisogni fisiologici in modo comodo e sicuro, evitando antipatiche perdite o fuoriuscite.
Alcuni modelli, poi, possono essere graduati. Questo consente di monitorare la quantità di urina emessa dal paziente nel corso della giornata, un indicatore di salute molto importante.
Tipologie di pappagallo urinale
Esistono diverse tipologie di pappagallo, elaborate in base all’anatomia del paziente:
- pappagallo per uomo
- pappagallo per donne e uomini (unisex)
- pappagallo pediatrico
Oltre ai pappagalli da ospedale, riutilizzabili e sterilizzabili, esistono anche pappagalli usa e getta.
Quali caratteristiche considerare nella scelta del pappagallo per urinare?
Nella scelta del pappagallo, oltre a considerare la tipologia in base alle caratteristiche anatomiche del paziente, si devono prendere in considerazione elementi quali:
- capienza,
- presenza di un manico comodo, che possa garantire un trasporto sicuro,
- robustezza dei materiali (questo strumento, infatti, viene sottoposto a numerose sterilizzazioni).
Il catalogo Jonplast offre pappagalli per uomo e unisex confortevoli e realizzati con materiali di ottima qualità, pensati per un uso pratico e sicuro in ambito ospedaliero e domiciliare.
Contattaci per saperne di più.